Il nostro modo di lavorare
Esperienza e passione per aiutare ogni persona
La metodologia toravelion nasce dall’integrazione tra pratiche classiche di mindfulness, recenti studi sul benessere mentale e ascolto attivo delle persone. Il percorso si articola attraverso incontri individuali e sessioni pratiche, per andare incontro alle esigenze specifiche di chi ci sceglie. Ogni attività è pensata per essere semplice, accessibile e davvero utile.
Il team di toravelion
Conosci le persone che ti accompagneranno passo dopo passo.
Elena Rossi
Responsabile pratiche
Competenze
Accompagna le persone con gentilezza e attenzione, favorendo ambienti sereni e rilassati.
Giulia Bianchi
Esperta meditazione
Competenze
Specializzata in tecniche respiratorie e pratiche corporee, facilita sessioni adatte a ogni livello.
Matteo Verdi
Psicologo mindfulness
Competenze
Focalizzato sull’impatto psicologico delle pratiche, offre supporto specializzato in gestione dello stress.
Luca Gentile
Facilitatore pratiche
Competenze
Stimola la motivazione e accompagna con energia persone e gruppi attraverso il percorso mindfulness.
Come lavoriamo insieme
Passaggi chiave per supportare ogni percorso
Ascolto delle esigenze
Iniziamo analizzando le tue aspettative attraverso dialogo e domande mirate.
Scelta pratiche adatte
Selezioniamo esercizi di attenzione coerenti con il tuo contesto quotidiano.
Sessioni pratiche guidate
Ti accompagniamo mentre sperimenti meditazioni e tecniche personalizzate.
Feedback e crescita
Monitoriamo insieme i progressi per adattare e arricchire la pratica nel tempo.
Confronto tra i nostri percorsi
| Caratteristiche | Percorso base | Percorso approfondito | Percorso personalizzato |
|---|---|---|---|
| Durata sessioni e frequenza | 30 minuti | 45 minuti | Variabile |
| Supporto individuale | fas fa-times | fas fa-check | fas fa-check |
| Adattabilità delle pratiche | fas fa-check | fas fa-check | fas fa-check |
| Accesso a materiali extra | fas fa-times | fas fa-check | fas fa-check |